Lo stucco da Bisanzio a Roma barocca : Ravenna e l'Emilia Romagna, i segni di una tradizione ininterrotta. 1996, 166p., 63 ill.
ISBN
8880790846
Publisher
Il Cardo, Venezia (ITA)
Publication country
Italy
Abstract
(fr)
Actes du congrès tenu à Ravenne, Théâtre Dante Alighieri, le 30 avril 1994Other Articles: ZURLI, Francesco., Il marmorino : un manto fra Roma e Venezia, (9 13917).; AMENDOLAGINE, Francesco., BOCCANEGRA, Giuseppe., All'inizio dell'avventura settecentesca dell'arte stucchiva a Ravenna : una testimonianza anomala, i resti della decorazione in stucco forte a S. Gi, (9 13857).; AMENDOLAGINE, Francesco., BOCCANEGRA, Giuseppe., CUTTINI, Roberta., Metodi e prassi nel restauro dello stucco forte e dello stucco di gesso, (9 13858).; AMENDOLAGINE, Francesco., BOCCANEGRA, Giuseppe., La tecnica del mamorino e dello stucco forte oggi : problemi di esecuzione, di materiali e di restauro, (9 12375).; IANNUCCI, Anna Maria., Repertori ravennati, (9 13036).; ONDA, Silvano., Rapporti nell'arte plastica tra l'Italia bizantina e Ravenna capitale dell'esarcato, (9 13175).; LANDI, Elisabetta., La decorazione plastica del settecentesco palazzo dei Pallavicini a Bologna, (9 14099).; POGGIALI, Daniela., L'attività di Antonio Martinetti a Ravenna, (9 14133).; FURINI, Massimiliano., La decorazione plastica nella Libreria della Biblioteca Classense, (9 14095).; ARIULI, Rossella., Disegni di un pittore bolognese per gli stucchi di Palazzo Borghese a Roma, (9 14539).; FRABETTI, Alessandra., La decorazione a stucco in età neoclassica a Bologna, (9 14094).; FERNIANI PAOLUCCI, Maria Teresa., Giovan Battista Camporesi : un maestro dello stucco decorativo nel secondo Settecento a Bologna, (9 14119).; PAVAN, Gino., Il problema della decorazione a stucco nelle basiliche ravennati, (9 13176).;
Sauf mention contraire ci-dessus, le contenu de cette notice bibliographique peut être utilisé dans le cadre d'une licence CC BY 4.0 / Unless otherwise stated above, the content of this bibliographic record may be used under a CC BY 4.0 license